top of page

Olimpiadi di Atene

Nel 1896 ad Atene, tra il 9 e il 15 aprile, si svolsero le prime Olimpiadi moderne, che coinvolsero 241 atleti provenienti da quattordici nazioni differenti, anche da oltre oceano, come gli americani. Si svolsero 42 discipline differenti contro le 49 odierne.

L’atleta più titolato fu Carl Schuhmann, che vinse quattro gare.

Uno dei più iconici momenti della manifestazione fu la vittoria di Spiridon Louis nella maratona, con l'arrivo allo stadio Panathinaiko, il primo grande impianto della storia contemporanea che ospitò anche le cerimonie di apertura e di chiusura della manifestazione di fronte a 100.000 spettatori.

All’epoca, i vincitori delle gare ricevettero una medaglia d'argento, i secondi classificati furono premiati con una medaglia di rame;  più avanti nasceranno le tre medaglie olimpiche moderne.

1617709030230.GettyImages_1134591.jpg
images.jpeg

Nello stesso periodo nacquero in Italia le prime società calcistiche, nelle città di Genova, Torino e Milano, proprio grazie ai rapporti con gli inglesi. Contemporaneamente si svolsero le prime gare ciclistiche e automobilistiche, mentre il rugby fu perfezionato nel 1880 con un regolamento ufficiale. 

Ma perché ripresero le olimpiadi?

- Erano già sorti in tutta Europa piccole competizioni chiamate “giochi olimpici”, un tedesco aveva recuperato importanti reperti legati alle Olimpiadi;

- Il francese Pierre de Coubertin, un barone, si continuava a chiedere perché i francesi avessero perso la guerra franco-prussiana, la conclusione fu che i francesi non avevano ricevuto un’educazione fisica sufficiente;

- De Coubertin voleva inoltre avvicinare i giovani di varie nazioni e permettere ai giovani di affrontarsi in competizioni sportive, piuttosto che in guerra.

 

Nacque così l’idea delle Olimpiadi di Atene.

Il 25 novembre 1892, in occasione delle celebrazioni del quinto anniversario della fondazione dell'Union des sociétés françaises de sports athlétiques, De Coubertin riunì intellettuali e illustri uomini francesi per informarli del suo desiderio di ripristinare gli antichi Giochi olimpici. L'idea fu ufficializzata nel primo congresso olimpico.

Dopo numerosi dibattiti si scelse Atene come sede dell'evento.

Da allora le Olimpiadi si ripresero a svolgere le Olimpiadi, in continuità con la competizione sportiva ideata dai greci.

© 2022 by Michele. Proudly created with Wix.com

bottom of page