Tesina Terza Media di Michele Lacaita
Le innovazioni della
Belle Époque
La Belle Époque è il periodo storico che va dal 1870 all’inizio della Prima Guerra Mondiale (1914). Esso è caratterizzato dallo sviluppo di forti tensioni tra i vari Paesi, che diventano molto aggressivi e competitivi, ma anche dalla ricchezza e libertà della società, che vive un progresso ed innovazione mai visti prima. Ho scelto questo periodo come tema di questo elaborato perché sono profondamente attratto dalla nascita di una nuova società, viva, progressista e in costante fermento. Personalmente, classifico questo come il “primo periodo storico” moderno: nascono le prime automobili, si afferma il progresso scientifico e si pongono le basi della società e dello stile di vita moderni. Nel corso dell’anno, studiando la Belle Époque ho avuto la netta impressione di uscire dai libri di storia e ho iniziato a vivere e percepire questo periodo come vicino e affine al mondo che mi circonda. Comprendere la Belle Époque mi ha aiutato a capire la genesi della società di oggi e in un certo senso ad apprezzare e meglio interpretare la vita moderna.
![Le innovazioni della belle èpoque.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/70ba9d_0fb977feb86b47d69d1d020655990d99~mv2.jpeg/v1/fill/w_655,h_491,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Le%20innovazioni%20della%20belle%20%C3%A8poque.jpeg)