top of page

Stravinsky

icons8-musica-64.png
icons8-musica-64.png
icons8-music-64.png

Stravinsky nacque nel 1882 a San Pietroburgo, proprio durante la Belle Époque e fu un grande innovatore.

Suo padre era un famoso cantante e il piccolo Igor imparò a suonare il pianoforte, ma i suoi genitori volevano che diventasse avvocato. Igor si potè dedicare allo studio della musica, sotto la guida del compositore Rimsky-Korsakov, solo dopo la morte del padre, quando ormai aveva venti anni.

Fuochi d’artificio fu la prima rappresentazione del ragazzo. Si rivelò interessato Sergej Diaghilev, importantissimo impresario teatrale russo, il quale intuì le sue enormi capacità, chiamandolo a Parigi dove nel frattempo aveva fondato la compagnia dei Balletti Russi.

Nel 1910 Stravinsky presentò l’opera sinfonica “L’uccello di fuoco”, divenendo celebre in tutto il mondo.

Seguirono poi:

- nel 1911, i balletti Petruška,

- nel 1913, le Sacre du Printemps (la sagra della primavera), opera più che rivoluzionaria.

 

Nel 1939 si trasferì negli Stati Uniti, dove continuò la sua attività. Morì a New York nel 1971.

Lo Stile

Si distinse per rigore ritmico, colori nitidi e orchestrazione mai accademica.

Oltre a sperimentare nuovi metodi, Igor riprese anche tecniche, per niente in voga, appartenenti al passato:

- conobbe il jazz (“Ebony Concerto per clarinetto e jazz band (1846)”),

- riprese il mito edipico modernizzandolo (“Oepidus Rex (1948)”),

- scoprì l’opera settecentesca (The Rake’s Progress).

Ma, il “suo” genere è stato il balletto moderno, che nasce con le sue musiche e il supporto di Sergej Diaghilev.

Introdusse novità anche sul piano scenico, da allora costumi e scenografie sono diventate opere di artisti e pittori, divenuti scenografi e costumisti, determinando criteri di allestimento mai visti prima.

Un esempio di balletto è La sagra della Primavera, il brano è caratterizzato dal un ritmo esasperato senza una melodia definita, ma come in tutte le opere di Stravinsky, il ritmo è il vero e indiscusso protagonista.

icons8-musica-64.png
icons8-music-64.png
icons8-music-64.png
icons8-musica-64.png
icons8-music-64.png
icons8-musica-64.png
icons8-music-64.png

© 2022 by Michele. Proudly created with Wix.com

bottom of page